Key Competences - A Chance to Success
Si è concluso il primo incontro del progetto Key Competences – A Chance to Success, un programma di scambio della durata di 24 mesi (dicembre 2020 - dicembre 2022) in partnership con Labins, Association of Social Animator Forum dalla Polonia (leader del progetto) e Eesti People to People ONG dall'Estonia. Il progetto è sostenuto da Erasmus+.
Gli obiettivi principali del progetto riguardano l’aumento delle conoscenze e delle competenze degli operatori sociali coinvolti attraverso lo scambio di esperienze, di strumenti e di buone pratiche in materia di formazione per adulti. Il fine ultimo del progetto è quello di fornire maggiori competenze chiave (capacità di utilizzare dispositivi tecnologici, di comunicare con gli altri, di lavoro di squadra e di adattamento ai cambiamenti) agli adulti in situazioni di fragilità e a rischio di esclusione sociale.
Il progetto consiste in 3 corsi di formazione internazionale rivolti a educatori sociali e tenuti da ciascun partner nei rispettivi paesi: Polonia, Italia ed Estonia.
La prima parte del programma di scambio si è svolta negli uffici di Rinascimenti Sociali. In particolare, Patricia Pulido ha tenuto i corsi di formazione per gli operatori sul tema "Educazione Finanziaria e Key Competences". Ha introdotto il modello dei saving groups (gruppi di risparmio), proponendo agli operatori una simulazione degli incontri settimanali e delle attività di risparmio. Inoltre, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il gruppo di risparmio "Caf-Futuro" e di ascoltare le testimonianze ed esperienze dirette in merito all’efficacia dei gruppi di risparmio per gli adulti in situazione di fragilità e a rischio di esclusione sociale.
Gli obiettivi principali del progetto riguardano l’aumento delle conoscenze e delle competenze degli operatori sociali coinvolti attraverso lo scambio di esperienze, di strumenti e di buone pratiche in materia di formazione per adulti. Il fine ultimo del progetto è quello di fornire maggiori competenze chiave (capacità di utilizzare dispositivi tecnologici, di comunicare con gli altri, di lavoro di squadra e di adattamento ai cambiamenti) agli adulti in situazioni di fragilità e a rischio di esclusione sociale.
Il progetto consiste in 3 corsi di formazione internazionale rivolti a educatori sociali e tenuti da ciascun partner nei rispettivi paesi: Polonia, Italia ed Estonia.
La prima parte del programma di scambio si è svolta negli uffici di Rinascimenti Sociali. In particolare, Patricia Pulido ha tenuto i corsi di formazione per gli operatori sul tema "Educazione Finanziaria e Key Competences". Ha introdotto il modello dei saving groups (gruppi di risparmio), proponendo agli operatori una simulazione degli incontri settimanali e delle attività di risparmio. Inoltre, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il gruppo di risparmio "Caf-Futuro" e di ascoltare le testimonianze ed esperienze dirette in merito all’efficacia dei gruppi di risparmio per gli adulti in situazione di fragilità e a rischio di esclusione sociale.
Imprese e Finanza per creare Valore e Bene Comune
June 24th, 2025
NOVITÀ | LAB.IN.S. avvia un nuovo percorso di co-programmazione a Cuneo
June 24th, 2025
PARTITA L'AVVENTURA DEGLI SMART VILLAGE NEL GAL MONGIOIE
June 24th, 2025
WELFARE ABITATIVO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE INTERNE: LABINS AL GEMELLAGGIO DI RIABITARE L'ITALIA
June 24th, 2025
Distretti Day
June 20th, 2024
IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
March 26th, 2024
CONTRASTARE LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE. INTERVISTA A PATRIZIA GUGLIOTTI
November 26th, 2022
LE NUOVE TAPPE DEL CORSO "EDUCAZIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIO-ECONOMICA"
October 25th, 2022
LABINS DIVENTA SOCIA DELLA RETE POLACCA MICROFINANCE CENTER
October 20th, 2022
URBANPROMO. PROGETTI PER IL PAESE
October 17th, 2022
2025
2024
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALETAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
June
August
September
October
2021
April
August
2020
December
2019
September