IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
Labins dal 5 al 9 febbraio 2024 si è spostata a Praga per seguire il corso Erasmus+ "Inclusive Education" a Praga. Un'esperienza che ha riunito insegnanti provenienti da Spagna, Italia, Turchia e Romania.
Grazie all’accreditamento al Programma Erasmus+, Labins ha la possibilità di formare il proprio staff in agenzie ed istituzioni nel settore Educazione per gli Adulti. Questa volta è stata scelta ITC International, un’istituzione che si occupa di formare insegnanti, formatori e formatrici, fondata dal Ministero dell’Istruzione della Repubblica Ceca nel 1996.
E’ stata una settimana dedicata ad esplorare le sfumature della didattica inclusiva, spingendosi oltre i confini della comprensione tra integrazione ed inclusione. E’ stata un’immersione in un universo di possibilità, esplorando approcci didattici innovativi che promuovono l'inclusione di ogni studente. Inoltre, l’atmosfera di scambio culturale ha arricchito la comprensione grazie alla condivisione delle esperienze di ciascuna e ciascuno dei presenti, rafforzando l’impegno di ciascun insegnante per un’educazione che celebra la diversità.
Grazie all’accreditamento al Programma Erasmus+, Labins ha la possibilità di formare il proprio staff in agenzie ed istituzioni nel settore Educazione per gli Adulti. Questa volta è stata scelta ITC International, un’istituzione che si occupa di formare insegnanti, formatori e formatrici, fondata dal Ministero dell’Istruzione della Repubblica Ceca nel 1996.
E’ stata una settimana dedicata ad esplorare le sfumature della didattica inclusiva, spingendosi oltre i confini della comprensione tra integrazione ed inclusione. E’ stata un’immersione in un universo di possibilità, esplorando approcci didattici innovativi che promuovono l'inclusione di ogni studente. Inoltre, l’atmosfera di scambio culturale ha arricchito la comprensione grazie alla condivisione delle esperienze di ciascuna e ciascuno dei presenti, rafforzando l’impegno di ciascun insegnante per un’educazione che celebra la diversità.

Il corso Erasmus+ "Inclusive Education" a Praga ha offerto una piattaforma per crescere e imparare insieme, spingendo a dare il meglio di se stessi per il bene degli studenti e delle future generazioni. Labins abbraccia questa sfida da anni con slancio e determinazione, perché crede che ogni passo avanti sia un passo verso un mondo più luminoso e accogliente per tutti.
Rimanete sintonizzati/e sui nostri canali per ulteriori informazioni e aggiornamenti al riguardo.
Rimanete sintonizzati/e sui nostri canali per ulteriori informazioni e aggiornamenti al riguardo.
Imprese e Finanza per creare Valore e Bene Comune
June 24th, 2025
NOVITÀ | LAB.IN.S. avvia un nuovo percorso di co-programmazione a Cuneo
June 24th, 2025
PARTITA L'AVVENTURA DEGLI SMART VILLAGE NEL GAL MONGIOIE
June 24th, 2025
WELFARE ABITATIVO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE INTERNE: LABINS AL GEMELLAGGIO DI RIABITARE L'ITALIA
June 24th, 2025
Distretti Day
June 20th, 2024
IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE INCLUSIVA: RIFLESSIONI DAL CORSO ERASMUS+ "INCLUSIVE EDUCATION" A PRAGA
March 26th, 2024
CONTRASTARE LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE. INTERVISTA A PATRIZIA GUGLIOTTI
November 26th, 2022
LE NUOVE TAPPE DEL CORSO "EDUCAZIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIO-ECONOMICA"
October 25th, 2022
LABINS DIVENTA SOCIA DELLA RETE POLACCA MICROFINANCE CENTER
October 20th, 2022
URBANPROMO. PROGETTI PER IL PAESE
October 17th, 2022
2025
2024
2022
February
March
April
"GRAZIA SOTTO PRESSIONE" VOLGE AL TERMINEKEY COMPETENCES - A CHANCE TO SUCCESSUSO DEL DENARO. SCELTE ECONOMICHE QUOTIDIANE E USO CONSAPEVOLE DEL DENAROCAF FUTURO - DAL SINGOLO ALLA COMUNITÀ: L'INCLUSIONE FINANZIARIA COME STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALETAKE ACTION. IL GIOCO DELL’AGENDA 2030IL DENARO DELLA SOCIALITÀ. EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI TORTONA
June
August
September
October
2021
April
August
2020
December
2019
September